News

Aquilacar > News

Notizie, approfondimenti e curiosità sul mondo dell’auto e non solo

 

 

Carburanti: taglio delle accise prorogato all’8 luglio 2022

Il nuovo decreto legge prevede che la riduzione delle tasse per benzina e diesel venga prorogata fino all’8 luglio. Novità anche per il metano: l’accisa viene azzerata e l’IVA portata dal 22% al 5%….continua a leggere

 

 

 

 

 

 

Al volante della Volvo C40 Recharge, nata per essere elettrica

Si chiama Volvo C40 e ha molto in comune con la XC40. Si, perché la C40 che sto guidando sulle strade della campagna belga è realizzata sulla base degli elementi fondamentali della XC40. Ed è una “Recharge”, ovvero completamente elettrica. Anzi, è il primo modello Volvo nella storia progettato come puramente elettrico….continua a leggere

 

 

Incentivi moto 2022: cosa si può comprare

Riprendono improvvisamente slancio gli incentivi moto 2022. Dopo l’esaurimento in soli tre mesi del plafond annuale di 20 milioni di euro previsto dalla Legge di Bilancio 2021 per l’acquisto di moto e scooter elettrici e ibridi, il DPCM con il dettaglio degli incentivi per auto elettriche, ibride e termiche Euro 6 ha destinato parte dei fondi alla categoria motocicli e ciclomotori, anche a benzina, offrendo pertanto nuove opportunità ai motociclisti italiani…..continua a leggere

 

 

 

La verifica dei punti patente, come eseguirla

Avete ricevuto una multa che comporta la sanzione accessoria del decurtamento dei punti patente? Esistono diversi modi per controllare il vostro saldo e assicurarvi di averne ancora a sufficienza. Un primo metodo consiste nel collegarsi al Portale dell’automobilista  e controllare l’ammontare residuo nell’apposita sezione…..continua a leggere

 

 

 

Volkswagen T-Cross: comoda, e anche vivace

La Volkswagen T-Cross è una piccola crossover derivata dalla Polo, con notevoli doti di praticità e comfort e con una tecnologia degna di un’auto di categoria superiore. La carrozzeria piuttosto squadrata, ma ben proporzionata, cela un abitacolo molto ariosoricco di portaoggetti e assemblato con attenzione…..continua a leggere

 

 

 

Chi ha inventato il motore a scoppio?

Furono gli italiani Eugenio Barsanti e Felice Matteucci, un fisico ed un ingegnere, i 2 papà che diedero vita al motore a scoppio nel 1853: una invenzione tutta italiana e non del tedesco Nikolaus Otto…..continua a leggere

 

 

 

 

 

 

Ricarica wireless auto elettriche, test Volvo

Volvo in Svezia, a Göteborg, collauda una nuova tecnologia di ricarica wireless per auto elettriche con potenza fino a 50 kW in CC. In collaborazione con partner selezionati, Volvo sta introducendo e testando una nuova tecnologia di ricarica wireless per auto elettriche in città….continua a leggere

 

 

Vi siete mai chiesti come nascono le targhe?

 

 

 

 

Nuovi incentivi auto 2022: via libera dal Governo ai contributi per ibride ed elettriche

Con l’approvazione del decreto Caro Energia da Palazzo Chigi un piano strutturale per sostenere la riconversione delle aziende del settore e per l’acquisto di vetture a basso o nullo impatto ambientale: nei prossimi giorni i Ministeri dello sviluppo economico e della transizione energetica definiranno le cifre del nuovo ecobonus…..continua a leggere

 

 

 

Ferrari F175-Analisi tecnica: muso estremo, pance deportanti e triangoli anteriori ravvicinati

Finalmente ci siamo: la Ferrari SF75 di F1 si palesa al mondo. A una settimana di distanza dall’inizio dei test prestagionali che prenderanno corpo a Barcellona, 23-24-25 febbraio per l’esattezza, dove peraltro saremo presenti in prima linea per raccontare e commentare le nuove opere d’arte di ingegneria meccanica 2022, l’ultima nata in casa Maranello mostra le sue linee aggressive. Il lavoro svolto dai tecnici del Cavallino Rampante, mirato a creare un monoposto innovativa e performante, promette scintille. Senza perderci in ulteriori preamboli iniziamo l’analisi tecnica che, nell’immaginario collettivo di piloti, tecnici e tifosi, deve necessariamente rappresentare l’arma per tornare a sognare verso l’obiettivo tanto bramato: tornare a vincere….continua a leggere

 

 

Volvo: nel 2021 fatturato sale a 26,52 miliardi euro

Volvo Cars ha registrato nel 2021 un fatturato e una redditività ai massimi storici. La domanda per le auto della società è rimasta forte con vendite in crescita, nonostante la persistente carenza di fornitura di componenti nell’industria automobilistica.
Il fatturato per il 2021 è stato di 282 miliardi di corone svedesi (26,52 miliardi di euro), rispetto ai 262,8 miliardi (24,72 miliardi di euro) del 2020. Il margine operativo per il periodo è stato del 7,2%….continua a leggere

 

Vetture in Confronto
Contattaci!
Chiamaci!